A Spasso per la Valle
Colle del Gran San Bernardo tra storia e spiritualità
Il Colle luogo ricco di storia Il Colle del Gran San Bernardo situato a 2473 m di altitudine unisce l’Italia alla Svizzera e da secoli costituisce una via di collegamento importante. La strada del colle, impraticabile per 8-9mesi l’anno è presidiata da secoli dallo storico Ospizio del Gran San Bernardo, gestito dai canonici. …
Gressoney Saint Jean: cosa vedere ai piedi del Monte Rosa
Cosa vedere in terra Walser Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinite sono da sempre mete privilegiate per gli amanti dello sci, dell’alpinismo e dell’escursionismo, in quanto l’alta Valle del Lys offre innumerevoli passeggiate e piste da sci per tutti i gusti e tutti i livelli. Se però vi chiedete cosa sia possibile vedere a Gressoney Saint Jean…
Una passeggiata a Cogne tra natura e cultura nel cuore del Parco
Cosa vedere a Cogne Se vi chiedete cosa vedere a Cogne oltre al Parco Nazionale del Gran Paradiso rimarrete sorpresi dalla moltitudine della sua offerta. Il piccolo paese di Cogne offre infatti diverse attrattive per tutte le età e per tutti i gusti. Situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran paradiso, Cogne è…
Courmayeur: un giorno da VIP ai piedi del Monte Bianco
Cosa vedere nel centro di Courmayeur Se avete intenzione di fare un salto ai piedi del Monte Bianco e vi state chiedendo che cosa vedere Courmayeur e cosa fare in questa bella località della Valle d’Aosta, questo articolo è per voi. L’intento non è quello di parlare di sentieri, rifugi o sci… ma di…