Castello di Saint Pierre

CATEGORIE

Castelli della Valle d'Aosta

Castello di Saint Pierre

Informazioni sul Castello di Saint Pierre

Inconfondibile per il suo aspetto fiabesco, il castello di Saint Pierre rappresenta un unicum nel suo genere.

Considerato tra i più antichi della Valle d’Aosta, il castello di Saint-Pierre dovrebbe risalire al XII secolo in quanto, nella famosa Carta delle Franchigie del 1191, figurano i nomi dei fratelli de castro Sancti Petri, comproprietari di una parte del castello. Furono loro ad erigere il nucleo originario composto da due corpi di fabbrica distinti, il grande torrione e la casa-forte, unitisi poi successivamente con l’aggiunta di altre strutture.

Il castello nei secoli appartenne a numerose e potenti famiglie nobili tra cui i Signori di Quart, i Savoia e gli Challant. Tra i proprietari che si susseguirono merita una citazione il barone Pierre Philibert Roncas, già proprietario del castello di Cly, che ampliò il castello e diede al suo interno numerosi ricevimenti.

Fu infine il suo ultimo proprietario, il Barone Emanuele Bollati, ad affidare nel 1873 all’architetto Camillo Boggio di Torino il rinnovamento estetico del castello. L’architetto piemontese seguendo canoni tipicamente romantici ne modificò l’aspetto aggiungendo agli angoli quattro torrette di forma circolare diede dando all’edificio la fisionomia che oggi lo contraddistingue e che lo rendono ai nostri occhi un castello fiabesco.
Il Castello di Saint-Pierre ospita il rinnovato allestimento del Museo Regionale di Scienze Naturali

Visita guidata al Castello di Saint-Pierre

La visita guidata al castello di Saint Pierre segue due chiavi di lettura: da un lato la architettura del castello e le sale affrescate raccontano la storia centenaria di questa iconica dimora, dall’altra l’allestimento museale è un viaggio immersivo nell’ambiente valdostano in tutti i suoi aspetti, dalla mineralogia alla botanica, dalla geologia alla zoologia.

Scopri tutte le visite guidate legate ai castelli della Valle d’Aosta

Biglietti

Ingresso intero € 10,00

Ingresso ridotto € 8,00 (comitive, suddivise in gruppi paganti, di 15 persone a gruppo, fino ad un massimo di 25 persone; convenzioni specifiche)

Ingresso gratuito (0-25 anni, portatori di handicap in possesso di certificazione e loro accompagnatore)

Orari

Da ottobre a marzo: dalle 10.00 alle 18.00

Da aprile a settembre: dalle 10.00 alle 19.00

Chiuso il lunedì (eccetto festivi) il 25 dicembre e il 1° gennaio

ORARI AGGIORNATI QUI

ND

durata

In parte

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

ND

durata

In parte

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Mappa

Dal casello autostradale di Aosta Ovest in pochi minuti si raggiunge il parcheggio gratuito situato in località Tache, davanti alla Cofruits.

Da lì con una breve passeggiata di circa 10 minuti si raggiunge il castello.