Caccia al tesoro fotografica al Forte di Bard

CATEGORIE

Scuola secondaria I° G.

Caccia al tesoro fotografica al Forte di Bard

Informazioni sulla Caccia al tesoro fotografica

Un Forte ottocentesco costruito per difendere le terre sabaude, oggi accoglie migliaia di visitatori e costituisce il maggior polo museale della regione.

Il maestoso Forte di Bard domina il sottostante sito archeologico di epoca preistorica e il borgo medievale costruito lungo la Via delle Gallie. Un tempo luogo di transito che conserva pregevoli edifici medievali, fontane e finestre a crociera. Il borgo è stato anche testimone del passaggio di Napoleone e del suo esercito .

Durante la visita al borgo e alla Fortezza di Bard gli alunni, suddivisi in gruppi dovranno fotografare alcuni soggetti, dettagli, monumenti…. Secondo una lista fornita e rispondere ad alcuni quesiti inerenti la storia e l’architettura del Forte e del borgo di Bard.
Ad ogni riscontro positivo il gruppo riceverà un pezzo del puzzle per ricostruire un’immagine della fortezza.

L’attività didattica può essere abbinata facoltativamente alla visita degli spazi espositivi del Forte.

Il Museo delle Alpi, 29 stanze multimediali, interattive e multidisciplinari per comprendere il mondo delle Alpi a 360 gradi.

Il Museo delle Fortificazioni propone ricostruzioni in scala di sezioni e di fortificazioni, plastici, filmati e armi autentiche, mettendo in evidenza l’evoluzione delle fortezze attraverso il progredire delle strategie militari.

Le Prigioni, un allestimento museale di grande fascino che propone di far conoscere i personaggi che hanno segnato i principali avvenimenti storici del Forte dall’anno Mille alla sua ricostruzione nel 1830, sino ad arrivare ai giorni nostri.

Si emette fattura elettronica come da normativa vigente

Scopri le gite scolastiche per le scuole medie

Biglietti

Orari

Half Day

durata

disabili

No

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Half Day

durata

disabili

No

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Mappa