Siete una scuola secondaria di primo grado e non sapete come organizzare le vostre gite scolastiche?
Affidatevi a una guida turistica che guiderà i ragazzi alla scoperta dei vari beni culturali presenti sul territorio, in particolare la città di Aosta e i numerosi castelli medievali oltre che il Forte di Bard.
Le gite scolastiche possono essere concordate a seconda delle esigenze e degli interessi della classe.
Laboratori didattici
Le gita scolastica si arricchisce con dei laboratori didattici come Che pop-up di lunetta in cui i ragazzi dovranno realizzare le famose lunette del castello di Issogne con la tecnica del pop up oppure Aggiungi un posto a tavola, un approfondimento sull’alimentazione nel Medioevo.
Al castello di Fénis i ragazzi con materiale di recupero dovranno Costruire un castello oppure col materiale fornito realizzare un personalissimo lapbook nel laboratorio “Il Medioevo … in un lapbook”.
Al Castello Sarriod de La Tour si cimenteranno invece in una Caccia al mostro.
Il Forte di Bard, con le sue possenti fortificazioni e la storia millenaria si presta ad un divertente quiz in cui Ricostruire la storia di Bard per ottenere i pezzi di un puzzle da assemblare.
I laboratori didattici consistono in attività ludico-didattiche che affiancano e completano la visita guidata ed hanno lo scopo di rendere i ragazzi partecipi della visita stessa.