Informazioni sul Castello di Verrès
Castello di Verrès fu costruito nel Trecento per volere di Ibleto di Challant su su un promontorio roccioso che domina il fondovalle e l’accesso alla Val d’Ayas.
Il castello dalla forma perfetta di 30 metri per lato dall’aspetto definito robusto e severo è tra i castelli più suggestivi e ricchi di storie della Valle d’Aosta.
Il castello fu di proprietà della famiglia Challant fino al 1565 quando venne incamerato dai Savoia. Nel 1661 il Duca Carlo Emanuele II smantellò l’apparato difensivo del castello e trasferì tutte le artiglierie qui presenti al Forte di Bard. Nel 1696 il castello tornò in mano agli Challant che lo mantennero fino all’estinzione della casata nel XIX secolo. In seguito il castello, che versava in forte stato di degrado venne acquistato e restaurato dall’architetto Alfredo d’Andrade che ne fece poi dono allo Stato.
L’avvicinamento a piedi a maniero consente di poter ammirare la posizione strategica e l’apparato difensivo trecentesco fatto di ben 151 caditoie e beccatelli che incorniciano il sottotetto nonché le profonde trasformazioni effettuate nel 1536 da Renato di Challant che dovette adeguare il castello all’uso dell’artiglieria. Nel Cinquecento vennero infatti realizzate una cinta muraria, torrette poligonali, speroni a contrafforte e postazioni per cannoniere.
Carnevale di Verrès
Ogni anno in occasione del Carnevale storico di Verrès il castello si anima per ospitare serate danzanti, rievocazioni e recite teatrali che hanno come protagonisti i principali membri della Famiglia Challant.
Visita guidata al Castello di Verrès
Durante la visita guidata al castello di Verrès si visiteranno i due piani del castello, che conservano pregevoli dettagli architettonici come archi carenati, archi a sesto acuto, bifore e quadrifore. In monumentale scalone in pietra ad archi rampanti da solo vale la visita.
Le gesta, gli amori e gli intrighi di Casa Challant renderanno poi la visita a questo particolare castello valdostano estremamente affascinante.
Scopri tutte le visite guidate legate ai castelli della Valle d’Aosta