Informazioni sul Castello Gamba
Il Castello Gamba fu costruito all’inizio del XX secolo per volere di Carlo Maurizio Gamba per la moglie Angélique d’Entrèves affinché l’amata sposa potesse trascorrere le giornate accanto alla sua famiglia di origine che risiedeva al castello di Chatillon.
L’architetto Saroldi realizzò una dimora circondata da un ampio parco all’inglese e dotata di tutti i confort, tra cui un ascensore.
Dopo la morte dell’adorata figlia Irene, anche Angélique si spense a soli trentasette anni ma solo dopo la morte di Maurizio Gamba il castellò passo alla famiglia Passerin d’Entrèves che nel 1982 vendette la dimora alla Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Il parco all’inglese che circonda il castello si sviluppa su una superficie di oltre 50 000 metri quadri e custodisce al suo interno tre alberi monumentali: una Sequoia gigante, un Cipresso Calvo e uno Spino di Giuda.
Dopo un attento restauro il castello oggi ospita una raccolta di 150 opere d’arte, tra dipinti e sculture, dislocate lungo le 13 sale del maniero.
Visita guidata al Castello Gamba
Durante la visita guidata al castello Gamba di Chatillon si percorreranno le sale del castello dove è allestita la Pinacoteca, ovvero la collezione di arte moderna e contemporanea, di proprietà regionale, che raccoglie le opere d’arte di alcuni dei maggiori artisti del XIX e XX secolo tra cui Casorati, Carrà, Guttuso, Giò Pomodoro, Martini, Manzù…
Scopri tutte le visite guidate legate ai castelli della Valle d’Aosta