Museo del Tesoro ad Aosta

CATEGORIE

Musei e Mostre

Museo del Tesoro ad Aosta

Informazioni sul Museo del Tesoro ad Aosta

Il Museo del Tesoro, situato all’interno della Cattedrale di Aosta, presenta una panoramica significativa dell’arte sacra valdostana e custodisce non solo pezzi provenienti dalla Cattedrale, ma anche opere d’arte provenienti da diverse parrocchie della Valle d’Aosta. Esso espone capolavori d’arte antica, oreficerie, dipinti, monumenti funerari, opere d’intaglio e sculture.

La visita guidata al Museo del Tesoro ad Aosta nizia con una grande tela raffigurante le storie di San Grato, vescovo di Aosta nel V secolo e patrono della diocesi. Tra gli oggetti di maggior rilievo si segnalano il prezioso dittico in avorio del 406 d.C. raffigurante l’imperatore Onorio e i gisant marmorei. Nel campo dell’oreficeria si segnala il prezioso braccio reliquiario di San Grato realizzato all’inizio del XIII secolo e la cassa reliquaria risalente alla metà del XV secolo.
Al centro del deambulatorio si trovano i gisants della famiglia Challant e quello del vescovo Moriset, realizzati nel XV secolo. Accanto si possono ammirare i solenni busti reliquiari dei santi Grato e Giocondo e la testa di San Giovanni Battista.

Si conclude la visita con i ritratti dei due artisti che intorno al 1469 realizzarono gli stalli del coro della cattedrale, si tratta di Jean Vion e Jean de Chetro, raffigurati su dei pannelli in noce.

Scopri tutte le visite guidate legate ai musei della Valle d’Aosta

Biglietti

Museo: euro 4.00
Ingresso museo + affreschi del sottotetto: euro 5,00
Ingresso gratuito per: bambini e ragazzi fino ai 18 anni, per studenti fino ai 25 anni, per gli abbonati circuito Musei Piemonte/Lombardia (muniti di card in corso di validità)

Orari

Sabato e domenica dalle 15.00 alle 17.30

1 ora

durata

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

1 ora

durata

disabili

singolo

gruppi

Lingue disponibili

Italiano

Francese

Inglese

Tedesco

Mappa