Informazioni sulla Villa Romana della Consolata
La Villa romana della Consolata, indagata negli anni Ottanta è l’unica nota e musealizzata ad oggi e consente di comprendere bene quale poteva essere la struttura delle case nei dintorni di Aosta in epoca romana.
Siamo in epoca augustea, quando non solo la città vera e propria era abitata, ma anche fuori dalle mura sorgevano sontuose ville che fungevano sia da abitazione che da attività agricola collegata a un podere circostante.
La villa Romana della Consolata è a pianta rettangolare ed aveva al centro un atrio scoperto ma fornito di una vasca per la raccolta dell’acqua piovana. Tutto intorno si trovavano gli ambienti a carattere residenziale, riservati al dominus e ai suoi ospiti. Di tutte queste stanze possiamo ancora riconoscere la cucina, la sala da pranzo, le camere da letto ed addirittura un impianto termale. Inoltre vi erano i locali di servizio destinati al deposito e alla lavorazione dei prodotti agricoli.
Scopri tutte le visite guidate legate ai siti archeologici romani della Valle d’Aosta