I santuari della Valle D’Aosta, seppur non numerosi, sono importanti luoghi di fede e di aggregazione che richiamano a sé folle di fedeli. Eremi e santuari, questi ultimi solitamente mariani, sono solitamente edificati in luoghi solitari sulle pendici delle montagne,...
Santuari e spiritualità
La devozione di Fontainemore alla Madonna Nera di Oropa
Informazioni sul Santuario e sulla Madonna Nera di Oropa Il pellegrinaggio al Santuario di Oropa è una tradizione che si svolge a Fontainemore ogni 5 anni, ma che ha origini antiche. A partire dal XVI secolo gli abitanti di Fontainemore valicano il Colle della Barma...
Santuario di Machaby, luogo di devozione alla Madonna delle Nevi
Sopra l’abitato di Arnad, immerso tra rigogliosi castagneti si trova il bel santuario di Machaby, dedicato alla Madonna delle Nevi. Luogo di forte devozione popolare, facilmente raggiungibile grazie ad una mulattiera è ancora oggi meta di pellegrinaggio. Contenuti 1...
Le chiese romaniche della Valle d’Aosta
Questo itinerario propone la visita di alcune delle più belle chiese romaniche della Valle d'Aosta, due di esse furono successivamente affrescate da Giacomino d'Ivrea nel corso del XV secolo, un pittore che lavorò anche al castello di Fénis! L'architettura romanica in...