Informazioni sul Castel Savoia
Il Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean fu costruito per volere della Regina Margherita di Savoia in un luogo panoramico da cui la Regina poteva godere di una meravigliosa vista sul Massiccio del Monte Rosa.
La Regina Margherita, assidua frequentatrice della montagna, amava trascorrere a Gressoney-Sain-Jean, ai piedi del Monte Rosa le sue vacanze estive, dapprima come ospite dell’amico Barone Luigi Beck Peccoz, in seguito in questo castello, frequentato dalla Regina fino al 1925.
Il maniero costruito tra 1899 e 1904 fu progettato dall’architetto Emilio Stramucci in stile neogotico.
Esso è costituito da un corpo centrale circondato da cinque torri e da un’ampia veranda con vista mozzafiato sul Massiccio del Monte Rosa.
Il Castello, situato in località Belvedere ai piedi del Colle della Ranzola, è circondato da un ampio parco di larici ed impreziosito da un bel giardino botanico collocato ai piedi del maniero.
Visita guidata al Castel Savoia
Durante la visita guidata al Castel Savoia si visiteranno il piano terra e gli appartamenti Reali che spiccano per la ricca decorazione e la boiserie, ovunque si posi lo sguardo infatti vi sono riferimenti e omaggi alla Regina e a Casa Savoia. Degno di nota è lo scalone in rovere che porta ai piani superiori, riccamente scolpito è un vero e proprio capolavoro dell’intagliatore torinese Michele Dellera.
Dal castello si può inoltre godere di un bel panorama sul ghiacciaio del Monte Rosa.
La visita al castello può essere completata con la visita di Gressoney, pittoresco paesino montano che si caratterizza per un’architettura rurale particolare costituita dai celebri stadel Walser.
Scopri tutte le visite guidate legate ai castelli della Valle d’Aosta